Il  Magnificat, forse la piu’ elevata espressione cristiana di spiritualita’ rivolta a Dio, pronunciata da Maria dopo l’annunciazione e arrivata a noi con il Vangelo di Luca, può essere assunto oggi come riferimento politico-programmatico.
Secondo Tonini, responsabile del settore formazione del Pd, è il documento piu’ di sinistra della storia dell’umanità, un documento con una autentica prospettiva e forza rivoluzionaria.
Una prospettiva di cambiamento radicale delle logiche del  mondo, nei  versi centrali della lode: ”Di  generazione in generazione la sua (dell’Onnipotente)  misericordia si stende su quelli che lo temono/ Ha spiegato  la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei  pensieri del loro cuore/ ha rovesciato i potenti dai troni,  ha innalzato gli umili/ ha ricolmato di di beni gli affamati,  ha rimandato i ricchi a mani vuote…”.